Weekend a Firenze
tra arte e insoliti percorsi
Firenze è una di quelle città che non si finisce mai di scoprire. Ma se cercate qualcosa di "insolito" curiosate tra i percorsi organizzati con la collaborazione dell'APT, per conoscere aspetti affascinanti e meno noti di Firenze. Si va dalla Firenze dello Spirito, fra luoghi sacri come il Cimitero degli Inglesi e la Moschea Masijd Altaqua, alla Firenze degli Artigiani, con il tour tra i laboratori e botteghe, dalla Firenze dei Bambini, con visite guidate e laboratori, alla Firenze Goliardica, tra piazze, mercati scomparsi, "buchette del vino" e antiche mescite. Se invece decidete di trascorrere a Firenze un lungo weekend d'arte, valutate la Firenze Card che permette l'ingresso nei principali musei, nelle ville e nei giardini storici e l'uso gratuito dei mezzi di trasporto pubblici locali, fornisce il kit informativo dei musei che aderiscono all'iniziativa e la mappa della città. La card costa 50 euro ed è valida per 72 ore. Ogni card acquistata è valida anche per un minore di 18 anni cittadino europeo.
HOTEL CONSIGLIATI
Hotel a Firenze ideali per visitare la città »
Gli hotel più romantici di Firenze »
Cortina d'Ampezzo
prima neve e mercatini
Per chi non vede l'ora di tuffarsi nella neve, questa settimana segnaliamo Cortina d'Ampezzo, che vanta alcune tra le piste più entusiasmanti delle Dolomiti, offerte ed eventi per sciatori e non. Con lo Skipass di Valle, si può sciare su tutte le piste del comprensorio di Cortina d'Ampezzo, Auronzo-Misurina e San Vito di Cadore: 140 km di piste nel circuito Dolomiti Superski. Skipass gratis per i bambini fino a 8 anni, mentre lo Skipass plurigiornaliero trasferibile per famiglia, è pensato per i genitori con bambini fino a 3 anni. Dal 3 al 31 Dicembre, il centro di Cortina ospiterà il tradizionale Mercatino di Natale in Corso Italia, caratterizzato dalle casette in legno, dove potete trovare i prodotti dell'artigianato e della gastronomia locale. Un'altra irresistibile attrazione sono le terme: Cortina ospita il centro termale più alto d'Italia, ideale per rigenerarsi e in particolare per dare sollievo ai disturbi dell'apparato respiratorio.
HOTEL CONSIGLIATI
Hotel benessere a Cortina consigliati dalla nostra guida »
Hotel Cortina top per qualità/prezzo »
Hotel Cortina consigliati per le famiglie »
Costa del Sol
inverno al Tropico d'Europa
Itinerari sulla Costa del Sol »
Andate a dimenticare il freddo sulla Costa del Sol e godetevi l'incantevole litorale spagnolo di fronte alle coste nordafricane, fra Punta Tarifa e Cabo de Gata, che vanta 300 giorni di sole l'anno. Ai freddolosi consigliamo una puntatina ad Almuñécar, nella zona del cosiddetto Tropico d'Europa, dove la temperatura media in inverno scende poco al di sotto dei 20 gradi e la vegetazione è decisamente tropicale: non stupitevi se troverete la canna da zucchero, il mango, la papaia, l'avocado. Almuñécar è anche un centro per vacanze studio dedicate alla lingua e alla cultura spagnola e latino-americana. In tutta tranquillità potrete farvi il giro classico della costa, toccando le località top praticamente inaccessibili in estate come Marbella, Fuengirola e Torremolinos, con tappa obbligata a Malaga, seconda città dell'Andalusia, dove dovete almeno visitare La Manquita, la splendida cattedrale dal sorprendente mix di stili architettonici.
HOTEL CONSIGLIATI
Hotel a Almuñécar consigliati per qualità/prezzo »
Tutti i migliori hotel sul mare consigliati sulla Costa del Sol »
Tutti i migliori hotel consigliati sulla Costa del Sol »
|
Nessun commento:
Posta un commento