venerdì 8 luglio 2011

Ispirazioni per le tue prossime vacanze

Il paradiso dei mari del sud
a San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo - Foto di  Massimo Ankor - http://commons.wikimedia.org/wiki/File:San_Vito_Lo_Capo_2.jpg

Guida di viaggio e video della Sicilia »


San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, è al primo posto nella classifica delle 10 migliori spiagge italiane: a votarla sono i viaggiatori di Travellers' Choice Beaches Awards, conquistati dall'ampio arenile di sabbia dorata che si estende per quasi tre chilometri tra la Riserva naturale dello Zingaro e quella di Monte Cofano. Attrezzata e in parte libera, la spiaggia di San Vito Lo Capo è apprezzata anche per la qualità del mare e dei servizi e per il pregio di non essere ancora una meta del turismo di massa. Il fondale basso che digrada dolcemente e l'assenza di correnti la rendono una spiaggia ideale per i bambini. A circa cinque chilometri da San Vito lo Capo, tra Castelluzzo e Macari, si trova la stupenda Baia di Santa Margherita, zona "ad alta vocazione ambientale", notevole per la trasparenza del mare: l'area è chiusa al traffico veicolare durante l'estate ed è accessibile solo con Ercolino, il trenino turistico gratuito. Il clima è invitante anche nel mese di Settembre, quando è piacevole visitare i dintorni e San Vito ospita il Cous Cous Festival, la grande manifestazione con degustazioni di cous cous da tutto il mondo, concerti di musica fusion, appuntamenti culturali e serate dedicate alla cucina d'autore.

PER ORGANIZZARE LA TUA VACANZA:

 

Hotel consigliati a S.Vito Lo Capo con i migliori giudizi di tutti gli ospiti »

 

Hotel consigliati a San Vito Lo Capo più vicini al mare »

 

Hotel consigliati a San Vito Lo Capo per le famiglie »

 

Trova il tuo hotel ideale a San Vito Lo Capo »

Portogallo: sulle spiagge dell'Algarve

Lagos - Foto di Jose Manuel Mazintosh - http://www.flickr.com/photos/97524111@N00/193856578

Itinerari di viaggio e video dell'Algarve »


Spiagge sconfinate circondate da colorate falesie, paesini di pescatori, vivaci località e numerosi campi da golf con vista mare: così si presenta la regione dell'Algarve con i suoi 200 chilometri di costa suddivisa nelle tre regioni di Sotavento, Barlavento e Lagos, la più selvaggia e ventosa. Le spiagge di sabbia e il mare tranquillo, in generale si trovano nella regione di Sotavento, al confine tra la Spagna e Faro. Sull'isola di Tavira, nel Parco Naturale di Ria Formosa, trovate invece spiagge talmente ampie e lunghe da non essere affollate neanche in alta stagione: Cabanas, raggiungibile su caratteristici pescherecci, Praia do Barril, collegata con un trenino e Terra Estreita, rinomata per essere la spiaggia più incontaminata di tutto il Portogallo.
Le zone più vivaci e con maggiore offerta per il divertimento notturno, si trovano sulla spiaggia della Rocha, a Portimão, a Galé, ad Albufeira, sulla spiaggia di Oura e a Vilamoura. In tutta la regione è eccellente anche la tradizione gastronomica, basata su pesce e frutti di mare, con specialità come la bistecca di tonno di Tavira, il polipo di Santa Luzia e le ostriche di Baleeira, di Alvor e della Ria Formosa.

PER ORGANIZZARE LA TUA VACANZA:

 

Hotel consigliati in Algarve con i migliori giudizi di tutti gli ospiti »

 

 

Hotel consigliati in Algarve per vacanze sul mare »

 

Hotel consigliati in Algarve per vacanze con la famiglia »

 

Trova il tuo hotel ideale in Algarve (546 strutture) »

 

Montagne d'autore
in Valle d'Aosta

Monte Avic- Foto di Christian - http://www.camptocamp.org/images/237557/fr/lac-blanc-parc-du-mont-avic-val-d-aoste-les-4000-a-l-horizon

Itinerari di viaggio e video della Valle d'Aosta: Courmayeur»


In Valle d'Aosta vi aspetta l'eccellenza della montagna: le vette più alte d'Europa, scenari alpini da favola, arte e storia, dai megaliti a oltre un centinaio di castelli medievali, torri e fortezze. Chi cerca la vacanza attiva o di remise en forme, avrà solo l'imbarazzo della scelta tra tutte le attività che si possono praticare a contatto con la natura: escursionismo, mountain bike, canyoning e rafting e persino sci estivo sul ghiacciaio del Plateau Rosa, la splendida terrazza naturale a più di 3000 metri, con neve perfetta anche in estate. Gli spiriti contemplativi potranno rigenerarsi tra sognanti boschi e verdi vallate soleggiate o rilassarsi negli stabilimenti termali di Pré Saint Didier e Saint Vincent. L'Ufficio del Turismo organizza anche itinerari e visite guidate da prenotare in loco. Non fatevi mancare: le uscite notturne, per indimenticabili stellate in quota, il trekking yoga, l'escursione a Morgex tra i vigneti più alti d'Europa, l'evento Alpages Ouverts (dal 16 Luglio al 20 Agosto), con percorsi guidati per curiosare tra le casere in cui si produce la fontina, e l'escursione sul Grande Sentiero Walser, che offre scorci panoramici sul Monte Rosa e sulla vallata con gli antichi villaggi walser.

PER ORGANIZZARE LA TUA VACANZA:

 

Hotel consigliati in Valle d'Aosta con i migliori giudizi di tutti gli ospiti »

 

Hotel terme e relax consigliati in Valle d'Aosta »

 

Hotel consigliati in Valle d'Aosta per famiglie »

 

Trova il tuo hotel ideale in Valle d'Aosta (181 strutture) »

 

 

Nessun commento:

Posta un commento