martedì 26 luglio 2011

Viaggi di mare

Grecia, tutto il fascino della traversata

Santorini - Foto Viaggiatore.net - http://www.flickr.com/photos/viaggiatorenet/4907382441/

Guida di viaggio della Grecia »


Almeno una volta nella vita, in Grecia bisogna andarci via mare per vivere tutto il fascino della traversata. Le navi che oggi collegano la Grecia all'Italia cercano infatti di offrire un'esperienza di viaggio simile a quella di una crociera, con un maggiore livello di confort che va dalla disponibilità della connessione Internet a diversi servizi di ristorazione, aree relax con piscina, discoteca, area giochi per bambini. La Grecia è ben collegata all'Italia attraverso i principali porti della costa adriatica: Venezia, Ancona, Bari, Brindisi. I principali scali in Grecia sono Patrasso e Igoumenitsa, nella Grecia continentale (da cui si possono raggiungere Atene e le isole greche), e le Isole Ionie (Corfù, Cefalonia, Zante, Paxos), collegate tra di loro e alle altre isole greche.

Fino al 4 settembre si può scegliere di partire con le navi ad alta velocità che in 4 ore collegano Brindisi alla Grecia.

 

Traghetti Ancona - Grecia »

 

Traghetti Bari - Grecia »

 

Traghetti Brindisi - Grecia »

 

Traghetti Venezia-Grecia »

 

Hotel consigliati in Grecia »

Spagna on the road da Barcellona

Andalusia, Malaga - Foto di  By-Your - http://www.flickr.com/photos/35042256@N00/3237307760

Guida di viaggio della Spagna »


Raggiungere la Spagna in traghetto è il sogno dei viaggiatori "doc", in particolare dei motociclisti (ma non solo) che dal principale porto di approdo, Barcellona, possono poi seguire o improvvisare itinerari in libertà. Un classico è il giro Barcellona - Gibilterra - Madrid, che tocca le più belle città della Spagna, come Valencia, Granada o Siviglia. Quest'anno la Spagna in traghetto è ancora più interessante: per le partenze fino al 31 agosto 2011 contrassegnate con una stellina si applicano le tariffe della bassa stagione, al posto di quella media, e le tariffe della media stagione, al posto di quella alta. Inoltre, con la promozione Superbonus, l'auto o la moto viaggiano gratuitamente. L'imbarco dall'Italia avviene dai porti di Civitavecchia, Livorno o Porto Torres. La durata del viaggio in nave è di circa 12 ore partendo da Porto Torres, 18 ore da Livorno e 20 ore da Civitavecchia.

 

Traghetti Civitavecchia - Barcellona »

 

Traghetti Livorno-Barcellona »

 

Traghetti P.to Torres - Barcellona »

 

 

 

Hotel consigliati in Spagna »

Croazia in traghetto: viaggio low stress

Isola di Hvar - Foto di Bartdubelaar - http://www.flickr.com/photos/7859299@N04/971769287

Guida di viaggio della Croazia »


La Croazia rimane una delle mete più amate delle vacanze italiane, per la sua convenienza e il "Mediterraneo com'era una volta", apprezzato per la qualità della maggior parte delle sue coste.

In alternativa al viaggio in aereo, o per evitare i costi e i disagi di un lungo viaggio in auto, si può arrivare in Croazia in traghetto.

Il porto di Ancona è infatti collegato ai porti di Spalato e Zara, in Dalmazia e la durata del viaggio è, rispettivamente di 7 e 9 ore. Il porto di Ancona è anche collegato direttamente con Stari Grad, che si trova a Hvar, l'isola della lavanda e del sole, considerata una delle più belle della Croazia.

Il porto di Bari è invece collegato direttamente alla città di Dubrovnik: il viaggio dura mediamente 8 ore.

Inoltre, il traghetto può essere utilizzato comodamente anche per spostarsi lungo le località della costa croata.

 

Traghetti Ancona-Spalato »

 

Traghetti Ancona-Zara »

 

Traghetti Ancona- Isola di Hvar»

 

Traghetti Bari-Dubrovnik »

 

 

Hotel consigliati in Croazia »

Il Servizio Clienti NetFerry è a tua disposizione per aiutarti a organizzare il tuo viaggio in traghetto:

dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 20:00
il Sabato dalle 09:00 alle 13:00 al numero di telefono: +39 0831 564257

 

Informazioni Traghetti NetFerry »

NetFery Prenotazioni On Line »

 







Inviato a ebookonomy.mrnews@blogger.com Disiscrizione | Aggiorna profilo

Nessun commento:

Posta un commento